Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Pieve a Nievole Portale istituzionale dell'ente

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO ANNO 2023

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE  PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO.  BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO ANNO 2023

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE

PER LE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO.

 

BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO

ANNO 2023

 

Da lunedì 17 aprile fino alle ore 13,00 di sabato 20 maggio sarà possibile presentare domanda per l'assegnazione del Bonus Sociale Idrico integrativo per l’anno 2023.

Il Bonus è riconosciuto dal Comune di Pieve a Nievole in virtù del Regolamento dell’Autorità Idrica regionale e sarà detratto dall’Ente Gestore Acque spa dalle bollette emesse nell’anno 2023.

 

Le domande possono essere presentate unicamente in modalità online attraverso il Portale Web presente sul sito del Comune di Pieve a Nievole, al seguente link https://servizi-pieveanievole.nuvolapalitalsoft.it/servizi, al quale è possibile accedere esclusivamente attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata intestati al richiedente.

 

Requisiti.

Per presentare la domanda occorre:

  • essere residenti nel Comune di Pieve a Nievole, e avere un indicatore ISEE (calcolato in base al D.P.C.M. 159/2013), del nucleo familiare non superiore a  €  9.530,00 elevabile a un massimo di € 20.000,00 per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico;
  • nel caso di utente diretto (utenze singole): essere intestatario del contratto per l’utenza di fornitura idrica domestica residente (fatturata direttamente da Acque SpA) personalmente e/o per almeno uno dei componenti del nucleo ISEE del richiedente. La residenza anagrafica dell’intestatario del contratto di fornitura idrica deve coincidere con l’indirizzo di fornitura del medesimo contratto.
  • nel caso di utente indiretto (utenze aggregate/condominiali) l’indirizzo di residenza anagrafica del richiedente (intestatario personalmente e/o uno qualsiasi dei componenti il suo nucleo familiare) deve essere riconducibile all’indirizzo di fornitura dell’utenza aggregata/condominiale.

            Per coloro che hanno un’utenza condominiale è necessario prima far compilare e firmare 

            il modulo B dal proprio amministratore di condominio.

  • nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza;

 

Il contributo è previsto esclusivamente per l’utenza domestica dell'abitazione nella quale risiede il nucleo familiare e per un solo contratto di fornitura

E’ importate compilare tutti i campi obbligatori richiesti dal modello di domanda, altrimenti non sarà possibile effettuarne l’inoltro. L’istanza potrà essere considerata “trasmessa” quando risulterà inviata con successo e sarà attribuito un numero di protocollo.

La richiesta per ottenere il bonus idrico integrativo è la prima tra le domande telematiche che il Comune di Pieve a Nievole ha attivato attraverso il Portale Web presente sul sito del Comune; si tratta di una scelta determinata dalla necessità di allinearsi alla normativa vigente che prevede l'obbligo di informatizzare la Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di razionalizzare le procedure e quindi migliorarne la loro efficienza: un passaggio non semplice per la Pubblica Amministrazione e per i cittadini e proprio per questo motivo il Comune mette a disposizione tutti gli strumenti disponibili per accompagnare e formare le famiglie in questo passaggio.

 

In particolare:

à 1. Per i cittadini già in possesso di Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata:

oltre a poter operare autonomamente, dal PC di casa o dal proprio dispositivo mobile, è attivato presso gli Uffici del Settore Pubblica Istruzione e Affari Sociali del Comune di Pieve a Nievole in via Marconi 271 (c/o Biblioteca comunale) un servizio di supporto e aiuto nella compilazione della domanda,

per usufruire del servizio è sufficiente prenotarsi direttamente dal portale web del Comune al seguente link: https://servizi-pieveanievole.nuvolapalitalsoft.it/servizi

Inoltre, per quegli utenti che hanno già la Carta di Identità Elettronica o la Tessera Sanitaria abilitata ma non dispongono di strumentazione per la lettura della tessera, è a disposizione nei giorni di martedì e giovedì una postazione Internet con lettore smart card presso la Biblioteca Comunale in Via Marconi 271 dove poter operare in autonomia. Per prenotare la postazione rivolgersi al seguente recapito telefonico: 0572/956308.

 

à 2. Per i cittadini non ancora in possesso di Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata:

il Comune ha attivato uno sportello dedicato al rilascio delle credenziali Spid, presso l’Ufficio URP del Comune, il martedì mattina, al quale si può accedere previa prenotazione telefonica al centralino del Comune: 0572/95631.

Una volta acquisite le credenziali Spid, il cittadino potrà presentare la domanda sul portale, autonomamente o con il supporto degli uffici come indicato al punto precedente.