Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Pieve a Nievole Portale istituzionale dell'ente

Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025

Referendum 2025  

Nella G.U. n.75 del 31 marzo 2025 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2025/03/31/75/sg/html)  sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, 

per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione.

I Referendum popolari avranno il seguente numero progressivo e le seguenti denominazioni:

1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;

2) Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;

3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;

4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice,

come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;

5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

Si vota nella giornata di domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15.

 

 

AIRE - Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025. Esercizio dell'opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero

Per i referendum in oggetto gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, fatta salva comunque la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione da esercitare entro giovedì 10 aprile 2025.

Entro tale termine gli elettori interessati dovranno far pervenire all’Ufficio consolare competente il modello allegato, debitamente compilato e firmato, unitamente alla copia fotostatica di un documento di identità.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Elettorale  – tel.0572956303 - 0572956330  - Pec: comune.pieve-a-nievole@postacert.toscana.it  

 

Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025. Voto degli elettori fuori sede

Con l'art. 2 del D.L. 19 marzo 2025 n. 27 è stata riconosciuta la possibilità di votare "fuori sede", ovvero nel Comune di temporaneo domicilio, agli elettori che:

- per motivi di studio, lavoro o cure mediche,

- si trovino per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni referendarie),

- in un comune situato in una provincia diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Pertanto entro domenica 4 maggio 2025, gli interessati devono far prevenire al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda presentandola personalmente o tramite persona

delegata ovvero via mail all'indirizzo pec: comune.pieve-a-nievole@postacert.toscana.it 

Alla domanda dovranno essere allegati:

- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, 

- copia della tessera elettorale personale

- la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (è ammesso il ricorso all'autocertificazione)

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Elettorale  – tel.0572956303 - 0572956330  - Pec: comune.pieve-a-nievole@postacert.toscana.it  

 

Allegato REFERENDUM_2025_-_Domanda_voto_fuori_sede.pdf (118,49 KB)
Allegato MODULO_DI_OPZIONE.pdf (674,45 KB)