.png?w=800&h=200&crop&)
Il Comune di Pieve a Nievole, in ottemperanza alla normativa, ha aderito al nodo nazionale dei pagamenti denominato “PagoPA"
“PagoPA” è un sistema di pagamenti elettronici realizzato dall’AGID, in attuazione dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, che assicura l’interoperabilità tra Pubbliche Amministrazioni e Prestatori di Servizi di Pagamento.
Puoi pagare online qualsiasi debito extratributario nei confronti del tuo Comune, senza più dover andare in Posta o in Banca;
Puoi scegliere di pagare con qualunque operatore finanziario (Banca o Posta) accreditato con PagoPA;
Per tutti gli operatori finanziari disponibili verrà indicato il massimo costo applicabile per la commissione;
Puoi pagare con carta di credito, oppure se scegli l’operatore finanziario presso cui hai un conto corrente aperto puoi scegliere di addebitare direttamente il costo sul tuo conto corrente.
Puoi consultare in qualunque momento il tuo Fascicolo al Cittadino, nel quale troverai i documenti di pagamento (avvisi, note di credito, solleciti,,…) emessi dal Comune nei tuoi confronti.
Questi documenti sono disponibili sia in formato PDF (e quindi scaricabili e ristampabili) che come maschere del portale.
Puoi consultare in qualunque momento l’Archivio dei Pagamenti, dove potrai trovare l’elenco dei versamenti effettuati e scaricare le relative ricevute liberatorie.
Per semplicità distinguiamo il debito che puoi avere nei confronti del Comune nelle seguenti categorie:
PREDETERMINATO
il Comune ti invia a casa un documento di pagamento (avviso, sollecito di pagamento, …) con un importo già calcolato. Tipicamente questo avviene per le rette scolastiche e gli altri servizi a domanda individuale.
SPONTANEO tu decidi di versare dei soldi al Comune senza che il Comune te li abbia chiesti (ravvedimenti operosi) oppure senza che ti abbia indicato l’importo da versare.