Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Pieve a Nievole Portale istituzionale dell'ente

Contributo Libri Gratis (ex Pacchetto Scuola)

Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha approvato il bando di Libri Gratis, un intervento a sostegno delle famiglie per l'acquisto dei libri di testo degli studenti/studentesse frequentanti Istituti Secondari di I e II grado.

A chi è rivolto

Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo gradoresidenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non superiore a 15.800 euro. È importante che lo studente sia iscritto per l’anno scolastico 2025/2026 a una scuola pubblica o paritaria situata in Toscana. Si precisa che non sono finanziate attraverso l’intervento Libri Gratis le spese per la dotazione libraria adottata nei corsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) presso le Agenzie Formative della Toscana, nonché le spese per l’acquisto dei testi utilizzati dalle scuole serali, dai CPIA (Centri Provinciali Istruzione Adulti) e dalle scuole carcerarie. Il requisito di iscrizione a un istituto secondario con sede in Toscana deve permanere fino all’inizio dell’a.s. 2025-2026.

Importo del contributo

Il contributo economico varia in base alla classe frequentata. Gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 euro circa.

Quando e come fare domanda

Le domande possono essere presentate online dalle ore 9.00 del 28 aprile alle ore 12.00 del 28 maggio 2025, collegandosi al sito www.regione.toscana.it/librigratis.

Per accedere alla piattaforma è necessario utilizzare SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS.

La domanda può essere compilata:

  • dal genitore o tutore se lo studente è minorenne;
  • dallo studente stesso(o dal suo tutore) se è maggiorenne.

Per ogni figlio va inviata una domanda separata.

Tra i dati richiesti:

  •      Codice ISEE con DSU
  •      Dati personali e scolastici dello studente
  •      Codice IBAN dove ricevere il contributo (che deve essere intestato o cointestato al richiedente)

Contatti e informazioni utili

Per informazioni sul bando è possibile scrivere a librigratis@regione.toscana.it o info@giovanisi.it o telefonare al numero verde: 800 098719 - Ufficio Giovanisì (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 16:00)

 

Il Comune di Pieve a Nievole mette a disposizione quale supporto nella compilazione delle domande:

Il Centro "Pieve Facilita" Presso Auser di Pieve a Nievole (Via Bonamici 13)

Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 14:30-18:30 oppure Martedì, Giovedì e Sabato otr 9:00-13:00

I Facilitatori Digitali del Servizio Civile presso la Sede Comunale (Piazza XX Settembre) e la Biblioteca Comunale (Via Guglielmo Marconi 271) - Tutte le mattine 

Per info telefonare ai numeri 0572 956304 - 0572 956349

ufficioscuola@comune.pieve-a-nievole.pt.it