In questa sezione è possibile conoscere le proposte avanzate dal Comune di Pieve a Nievole per intercettare i filoni di finanziamento relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed i relativi esiti.
pagina in aggiornamento
Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
C1-Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
L’Ente ha fortemente spinto sulle misure di digitalizzazione offerte dal PNRR cercando di cogliere le occasioni proposte, il Piano stanzia risorse senza precedenti per la digitalizzazione e l’innovazione degli Enti locali e traccia il percorso verso una Pubblica Amministrazione locale più moderna.
All’Ente sono stati formalmente assegnati i finanziamenti richiesti sulle sei misure di investimento per le quali si è candidato:
Descrizione |
importo |
Decreto finanziamento |
Ultimazione complessiva progetto |
Investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA Locali |
101.208,00 |
Decreto n. 85 - 5/2022 - PNRR - 2023 del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
27/11/2024 |
Investimento 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici |
155.234,00 |
Decreto n. 32 - 1 / 2022 - PNRR del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
10/05/2024 |
Investimento 1.4.3 APP IO |
1.029,00 |
Decreto n. 24 - 2 / 2022 - PNRR del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
13/10/2023 |
Investimento 1.4.4 SPID CIE |
14.000,00 |
Decreto n. 25 - 2 / 2022 - PNRR del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
23/05/2024 |
Misura 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali |
32.589,00 |
Decreto n. 131 - 2 / 2022 - PNRR del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
30/10/2023 |
Misura 1.4.3 PagoPA |
5.142,00 |
Decreto n. 127 - 1 / 2022 - PNRR del Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri |
15/03/2024 |
Totale |
309.202,00 |
Missione 2 –Rivoluzione verde e transizione ecologica
C4-Tutela del territorio e risorsa idrica
In tale misura sono confluiti i finanziamenti già previsti dall’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, legge di bilancio 2020, per gli anni 2022, 2023 e 2024. L’Ente coglie questa occasione per promuovere un efficientamento energetico degli immobili comunali al fine di contenere i consumi energetici.
Risultano pertanto assegnati:
Descrizione |
importo |
Decreto finanziamento |
Ultimazione complessiva progetto |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni messa in sicurezza territorio - messa in sicurezza Via Poggetto e Via del Melo |
70.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2021 |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni efficientamento energetico palazzo comunale sostituzione infissi |
55.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2022 |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni messa in sicurezza territorio - messa in sicurezza cimitero |
85.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2022 |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni efficientamento energetico scuole dell’infanzia Falcone e Borsellino e Vivaldi (relamping Led e impianto fotovoltaico) |
70.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2023 |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni efficientamento energetico Centro Anziani (relamping Led e impianto fotovoltaico) |
70.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2024 |
M2 C4 I2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni efficientamento energetico sedi comunali mediante relamping Led |
70.000,00 |
Finanziamento assegnato per effetto dell’art. 1, commi 29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 |
31/12/2025 |
Totale |
420.000,00 |
Missione 4 – Istruzione e ricerca
C1-Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione
investimento 1.1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione - asili nido:
In tale misura l’Ente è assegnatario per l’adeguamento antincendio dell’Asilo Nido, attività che permette un soddisfacimento normativo con capienza regolamentare incrementata fino a 50 posti, per un investimento di € 240.000,00.
Descrizione |
importo |
Decreto finanziamento |
Ultimazione complessiva progetto |
M4 C1 I1.1 adeguamento antincendio Asilo Nido |
240.000,00 |
Decreto del Direttore generale e coordinatore dell’Unità di missione per il PNRR del 26 ottobre 2022, n. 74 |
30/06/2026
|
investimento 1.3 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione - palestre
L’Ente ha altresì partecipato alla candidatura nella citata misura, avviso pubblico 48040 del 2.12.2021, per la realizzazione di una nuova palestra alla scuola media; dalle relative graduatorie pubblicate l’Ente non risulta ammesso al finanziamento per esaurimento di fondi.