
In data odierna alle ore 12.54 è stato emesso l’avviso di criticità regionale valido dalle ore
17:00 di martedì 09.09 alle ore 23:59 di mercoledì 10.09.2025.
Comune di Pieve a Nievole – zona A4
Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e Temporali forti – criticità ARANCIONE (dalle ore 17:00 di
martedì 09.09 alle ore 13:00 di mercoledì 10.09.2025).
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE
TEMPORALI FORTI
Criticità Arancione: Possibilità di fenomeni diffusi di instabilità di versante, localmente anche profonda, in
contesti geologici particolarmente critici nonchè di frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango;
possibilità di significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, e di aperture di voragini
per fenomeni di erosione; possibilità di innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con
fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti,
occlusioni delle luci dei ponti, etc.). Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno
lungo vie potenzialmente interessate da deflussi idrici e danni e allagamenti a singoli edifici o centri abitati,
infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti ai suddetti fenomeni;
possibili interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi a valle di frane e colate di
detrito in zone depresse in prossimità del reticolo idrografico; possibili danni alle opere di contenimento,
regimazione e attraversamento dei corsi d’acqua; possibili danni a infrastrutture, edifici e attività agricole,
cantieri, insediamenti civili e industriali situati in aree inondabili; possibili criticità connesse a cadute massi
in più punti del territorio. In uno scenario caratterizzato da incertezza previsionale, sono previsti fenomeni
pericolosi per l’incolumità delle persone, in grado di causare disagi anche prolungati e danni consistenti su
aree anche estese.
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero
verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami
e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali,
segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle
reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Con Ordinanza del Sindaco n.14 del 09.09.2025 sono state disposte le seguenti misure:
DIVIETO di attività e manifestazioni di ogni genere dalle ore 17:00 di martedì 09.09 alle ore
13:00 di mercoledì 10.09.2025
![]() |