Sciopero servizio rifiuti - 10 dicembre 2025

Dettagli della notizia

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di mercoledì 10 dicembre 2025.

Data:

27 novembre 2025

Data scadenza:

11 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di mercoledì 10 dicembre.

In considerazione di ciò, su tutto il territorio dei 58 comuni serviti da Alia, durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.

Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’Autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino. Alia Multiutility attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile). È anche possibile collegarsi al portale web.

A cura di

Ufficio ambiente

L'Ufficio Ambiente tutela l'ambiente e la promozione della sostenibilità a livello locale. Le sue attività principali includono la gestione dei rifiuti, la lotta all'inquinamento e la sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche ambientali.

Ultimo aggiornamento

27/11/2025, 10:20

Allerta meteo Gialla - 26 novembre 2025

Dettagli della notizia

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice giallo

Data:

28 novembre 2025

Data scadenza:

26 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice giallo.


- Vento dalle ore 20.00 di mercoledì 26 novembre alle ore 23.59 di giovedì 27 novembre 2025

A cura di

Ufficio Protezione Civile

Si occupa della tutela della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni derivanti da eventi calamitosi, sia naturali che causati dall'uomo.

Ultimo aggiornamento

26/11/2025, 12:22

Rimborsi Economici - Fornitura Gas-Metano 2025

Dettagli della notizia

Fino al giorno 15/12/2025 alle ore 13:00 è possibile presentare domanda per ottenere i rimborsi economici relativi alla fornitura utenze Gas-Metano sostenuti nel periodo dal 02/11/2024 al 01/11/2025 (inteso come data di scadenza ultima della bolletta)

Data:

25 novembre 2025

Data scadenza:

15 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Fino al giorno 15/12/2025 alle ore 13:00 è possibile presentare domanda per ottenere i rimborsi economici relativi alla fornitura utenze Gas-Metano sostenuti nel periodo dal 02/11/2024 al 01/11/2025 (inteso come data di scadenza ultima della bolletta

Requisiti:
- residenza nel Comune di Pieve a Nievole;

- ISEE 2025 del nucleo familiare, in corso di validità, non superiore a € 15.000,00;

- contratto di utenza domestica per fornitura Gas-metano dell'abitazione di residenza;

A cura di

Ufficio Sociale

Si occupa della gestione dei servizi educativi e scolastici di competenza del Comune.

Matteo Innocenti

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Matteo Innocenti
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Mariarosa Magrini

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Mariarosa Magrini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/11/2025, 08:14

Agevolazioni TARIC 2025

Dettagli della notizia

Fino al giorno 15/12/2025 alle ore 13:00 è possibile presentare la domanda per l'ergoazione di agevolazioni a carattere economico sociale per il pagamento della Tariffa corrispettiva sui rifiuti (TARIC) per l'anno 2025

Data:

25 novembre 2025

Data scadenza:

15 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Fino al giorno 15/12/2025 alle ore 13:00 è possibile presentare la domanda per l'ergoazione di agevolazioni a carattere economico sociale per il pagamento della Tariffa corrispettiva sui rifiuti (TARIC) per l'anno 2025 

Vedere allegati per informazioni

A cura di

Ufficio Sociale

Si occupa della gestione dei servizi educativi e scolastici di competenza del Comune.

Matteo Innocenti

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Matteo Innocenti
icona_uomo
Ulteriori dettagli

Mariarosa Magrini

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Mariarosa Magrini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/11/2025, 10:38

Allerta meteo Arancione - 24/25 novembre 2025

Dettagli della notizia

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice arancione

Data:

24 novembre 2025

Data scadenza:

26 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice arancione.


- Rischio idrogeologico dalle 17:00 di lunedì 24 novembre 2025 alle 9:00 di martedì 25 novembre 2025

 

Successivamente l'allerta è prevista di livello giallo, rischio idrogeologico dalle 9 di martedì 25 novembre 2025 alle 14 di martedì 25 novembre 2025.

 

 

A cura di

Ufficio Protezione Civile

Si occupa della tutela della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni derivanti da eventi calamitosi, sia naturali che causati dall'uomo.

Ultimo aggiornamento

24/11/2025, 12:31

Allerta meteo Gialla - 20 novembre 2025

Dettagli della notizia

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice giallo

Data:

20 novembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Emanato dalla Regione uno stato di allerta con codice giallo.


- Vento dalle ore 00.00 di sabato 20 novembre alle ore 20.00 di sabato 20 novembre 2025

A cura di

Ufficio Protezione Civile

Si occupa della tutela della vita, dei beni, degli insediamenti e dell'ambiente dai danni derivanti da eventi calamitosi, sia naturali che causati dall'uomo.

Ultimo aggiornamento

21/11/2025, 12:52

Carte d'identità cartacee

Dettagli della notizia

Comunicazione su carte d'identità cartacee

Data:

21 novembre 2025

Data scadenza:

28 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Vista la circolare n. 76/2025 con la quale si rappresenta che, in attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d'identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026.

Si invitano pertanto i cittadini, in vista della suindicata scadenza, di provvedere alla sostituzione delle carte d'identità rilasciate su supporto cartaceo, nonchè in corso di validità, con il documento elettronico, come previsto dall'art. 36 d.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.

Per appuntamento chiamare Ufficio Relazioni con il Pubblico 0572956326-23

Ultimo aggiornamento

21/11/2025, 11:03

Open Day Asilo Nido Comunale

Dettagli della notizia

Open Day Asilo Nido Comunale
Sabato 6 Dicembre 2025 - Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Via Umbria, 24

Data:

21 novembre 2025

Data scadenza:

06 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Open Day Asilo Nido Comunale
Sabato 6 Dicembre 2025 - Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Via Umbria, 24

A cura di

Ufficio Pubblica Istruzione

Si occupa della gestione dei servizi educativi e scolastici di competenza del Comune.

Mariarosa Magrini

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Mariarosa Magrini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/11/2025, 08:12

Sciopero servizio rifiuti - 28 novembre 2025

Dettagli della notizia

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che l'organizzazione sindacale CUB, a cui hanno aderito le OO.SS. COBAS e USB ha proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 28 novembre 2025.

Data:

20 novembre 2025

Data scadenza:

29 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che l'organizzazione sindacale CUB, a cui hanno aderito le OO.SS. COBAS e USB ha proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 28 novembre 2025.

In considerazione di ciò, su tutto il territorio dei 58 comuni serviti da Alia, durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.

Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’Autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino. Alia Multiutility attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile). È anche possibile collegarsi al portale web.

A cura di

Ufficio ambiente

L'Ufficio Ambiente tutela l'ambiente e la promozione della sostenibilità a livello locale. Le sue attività principali includono la gestione dei rifiuti, la lotta all'inquinamento e la sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche ambientali.

Ultimo aggiornamento

20/11/2025, 12:00

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.