E-distribuzione - test sulla rete elettrica domenica 19 ottobre

Dettagli della notizia

Terna Rete Italia ed E-Distribuzione informano che domenica 19 ottobre si svolgerà una “Prova di riaccensione” della rete elettrica nel nostro Comune.

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Nell’ambito delle attività previste dal “Codice di Trasmissione, Dispacciamento Sviluppo e Sicurezza della Rete”, atte a garantire l’efficienza e la sicurezza del sistema elettrico, Terna Rete Italia (la società responsabile della rete elettrica nazionale – RTN, con particolare riferimento alla trasmissione dell’energia sulla rete ad alta e altissima tensione) ed E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la distribuzione e l’infrastruttura dell’elettricità in media e bassa tensione) informano che domenica 19 ottobre si svolgerà una “Prova di riaccensione” su alcuni comuni delle province di Pistoia, Lucca e Pisa.

Le operazioni, che avranno luogo in un frangente ridotto di tempo all’interno della fascia oraria compresa tra le ore 07:00 e le 11:00, simuleranno una procedura di ripartenza della rete elettrica e prevedono un’interruzione temporanea del servizio elettrico in alcune aree delle province suddette. Nel dettaglio, saranno coinvolte zone circoscritte dei territori comunali di Pistoia, Buggiano, Marliano, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Serravalle Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Uzzano, Capannori, Pisa, Buti, Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vicopisano. 


Questa attività, pianificata e controllata con il massimo della professionalità da Terna ed E-Distribuzione, costituisce uno strumento fondamentale per testare l’efficacia delle procedure di emergenza del sistema elettrico nazionale e territoriale, con l’obiettivo di assicurare il più alto livello di efficienza, prestazioni e rapidità nella ripresa del servizio nel caso si verificasse un disservizio elettrico diffuso. La prova si inserisce nel più ampio contesto del Piano di Rialimentazione e Riaccensione del Sistema Elettrico Nazionale.


Terna ed E-Distribuzione raccomandano di non utilizzare gli ascensori durante la fascia oraria indicata e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità, in quanto la corrente potrebbe essere riallacciata in breve tempo. E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio “Gestione della fornitura” e ricevere aggiornamenti su eventuali interruzioni di corrente per lavori di manutenzione sulla rete elettrica; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il Servizio clienti 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza.

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici

Si occupa della pianificazione, progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche di un comune.

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 09:16

Contatto Biblioteca comunale

Biblioteca Comunale

Descrizione breve
La Biblioteca Comunale di Pieve a Nievole è uno spazio pubblico di cultura istituito formalmente nel 1980, poi operativo con sede propria dal 1994.

Descrizione

Descrizione estesa

La Biblioteca Comunale di Pieve a Nievole è uno spazio pubblico di cultura istituito formalmente nel 1980, poi operativo con sede propria dal 1994.

Si caratterizza per un patrimonio aggiornato e diversificato: letteratura per adulti e ragazzi, saggistica, opere straniere, sezioni tecnico-scientifiche e artistiche.

È attivo anche un “Centro di Lettura per l’Infanzia” (o spazio bimbi) destinato a promuovere la lettura e le attività per i più piccoli, con animatori e laboratori a tema.

Oltre ai prestiti, la biblioteca offre la consultazione in sede (con tavoli dedicati e il supporto dei bibliotecari per ricerche catalogiche) e funge da polo per la conservazione dell’Archivio Storico Comunale, che conserva documenti dal 1905 al 1955 relativi all’amministrazione locale.

 

Modalità di accesso

Modalità di accesso

L’accesso è generalmente libero per la consultazione in sede o per ritirare/prestare libri (previa iscrizione, se richiesto).

Indirizzo

Circoscrizione

Pieve a Nievole (PT)

Contatti

Contatto Biblioteca comunale

Parco Healthy and Friendly

Descrizione breve
Il parco è dotato di giochi per bambini e di un'area attrezzi ginnici per grandi e piccini.
Inoltre sono presenti tavoli e un'area lettura con la piccola biblioteca libera.

Descrizione

Descrizione estesa

Il Parco Healthy and Friendly è un luogo pensato per trascorrere il tempo libero in modo sano e piacevole. Un ambiente accogliente e inclusivo, dove il benessere e la socialità si uniscono.

Il parco dispone di giochi accessibili a bambini di ogni abilità — scivoli, altalene, dondoli — e di un’area con attrezzi ginnici dedicata anche agli adulti. Sono presenti inoltre tavoli per la sosta e una zona lettura con una piccola biblioteca libera, dove è possibile prendere o lasciare libri.

Un luogo dove i più piccoli possono divertirsi insieme in sicurezza, mentre genitori e nonni hanno l’occasione di dedicarsi al movimento e al benessere, promuovendo uno stile di vita attivo e salutare per tutta la famiglia.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

Il parco è sempre disponibile, quindi l’accesso è libero.

Indirizzo

Circoscrizione

Pieve a Nievole (PT)

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Contatto Chiesa Santi Pietro apostolo e Marco evangelista

Telefono

+39 0572 82784

Chiesa dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista

Descrizione breve
La chiesa dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista (antica pieve di San Pietro a Neure) è un edificio religioso che si trova nel comune di Pieve a Nievole. È sede parrocchiale e appartiene alla diocesi di Pescia.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

La chiesa è “sempre disponibile” per l’accesso; è indicato che per entrare bisogna suonare il campanello per il sacerdote.

  • Il telefono della parrocchia è 0572 82784

Indirizzo

Chiesa dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista

Ulteriori dettagli

Circoscrizione

Pieve a Nievole (PT)

Orario per il pubblico

Orario per il pubblico

Per le celebrazioni, gli orari delle messe sono pubblicati sulla pagina Facebook della parrocchia:

• Feriali: ore 18:00 (al “Pieve”) Facebook
• Prefestivi: ore 18:00 (al “Pieve”) Facebook
• Festivi: ore 8:00 e 10:30 nella chiesa principale (“Pieve”), e ore 9:00 nella chiesa di Via Nova.

Contatti

Contatto Chiesa Santi Pietro apostolo e Marco evangelista

Telefono

+39 0572 82784

Sciopero servizio rifiuti - 17 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 17 ottobre 2025.

In considerazione di ciò, su tutto il territorio dei 58 comuni serviti da Alia, durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.

Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’Autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino. Alia Multiutility attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile). È anche possibile collegarsi al portale web.

A cura di

Ufficio ambiente

L'Ufficio Ambiente tutela l'ambiente e la promozione della sostenibilità a livello locale. Le sue attività principali includono la gestione dei rifiuti, la lotta all'inquinamento e la sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche ambientali.

Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 11:24

Sciopero servizio rifiuti - 3 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Alia servizi ambientali S.p.A. informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP-CGIL e S.I. COBAS hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 3 ottobre 2025.

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

04 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che le organizzazioni sindacali FP-CGIL e S.I. COBAS hanno proclamato uno sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 3 ottobre 2025.

In considerazione di ciò, su tutto il territorio dei 58 comuni serviti da Alia, durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi essenziali: raccolta e trasporto rifiuti definiti pericolosi; raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani per mense pubbliche e private, ospedali, case di cura, ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi, stazioni ferroviarie ed aeroportuali, caserme e carceri; pulizia di mercati, aree sosta attrezzate, aree di interesse turistico e museale.

Saranno anche garantite le attività di raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso oggetto di ordinanza da parte dell’Autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza, oltre al presidio di pronto intervento e al servizio di centralino. Alia Multiutility attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile.

Per ulteriori informazioni è a disposizione il servizio del call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 telefonando ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e rete mobile). È anche possibile collegarsi al portale web.

A cura di

Ufficio ambiente

L'Ufficio Ambiente tutela l'ambiente e la promozione della sostenibilità a livello locale. Le sue attività principali includono la gestione dei rifiuti, la lotta all'inquinamento e la sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche ambientali.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 11:43

Selezione Pubblica per Istruttore Amministrativo

Dettagli della notizia

Selezione Pubblica, solo per esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria di merito alla quale attingere per assunzioni a tempo determinato con il profilo di "Istruttore Amministrativo" Area degli Istruttori Ex cat. C

Data:

29 settembre 2025

Data scadenza:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Selezione Pubblica, solo per esami, finalizzata alla formazione di una graduatoria di merito alla quale attingere per assunzioni a tempo determinato con il profilo di "Istruttore Amministrativo" Area degli Istruttori Ex cat. C

I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al link www.InPA.gov.it, entro e non oltre le ore 12.00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sul potale e all’Albo Pretorio online del Comune (qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo) e quindi entro le ore 12:00 del giorno 14 OTTOBRE 2025

ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA DI CONCORSO TRAMITE PAGO PA


Cliccare sul seguente link e seguire la procedura guidata:


https://portale-pieve-a-nievole.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/166/nuovo-pagamento-spontaneo

La regolarità dei pagamenti sarà riscontrata dall’ufficio competente.
Per facilitare le operazioni dell’ufficio proposto al controllo dei pagamenti, si invitano ai candidati a riportare nelle note il codice candidatura attribuito dalla procedura di reclutamento in fase di iscrizione.


SI RICORDA CHE IL TERMINE ULTIMO PER IL VERSAMENTO DELLA TASSA DI CONCORSO E’ IL 14/10/2025 ore
12:00.
Il mancato rispetto del termine di versamento della tassa di iscrizione comporta l’esclusione dal concorso stesso

A cura di

Ufficio Personale

Si occupa della gestione del trattamento economico del personale in servizio presso l'Ente.

Stefania Torre

Descrizione breve
Istruttore servizi amministrativo-contabili
  • Stefania Torre
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 10:58

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.