Richiesta iscrizione all'albo scrutatori

  • Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere l’iscrizione all’albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

Possono richiedere l'iscrizione all'albo degli scrutatori tutti i cittadini che desiderano partecipare attivamente al processo elettorale e svolgere un ruolo fondamentale nella promozione della democrazia locale.

L'iscrizione è aperta a tutti i cittadini italiani che soddisfano i requisiti specifici stabiliti dalla legislazione elettorale, come l'età e l'iscrizione alle liste elettorali. Non sono richiesti particolari titoli di studio o esperienze specifiche per iscriversi come scrutatore.

Descrizione

L'albo degli scrutatori è un registro ufficiale che elenca i cittadini idonei a svolgere il ruolo di scrutatore durante le elezioni. Gli scrutatori sono una figura fondamentale nel processo elettorale, responsabili di garantire l'integrità, la trasparenza e la regolarità delle operazioni di voto.
 
Gli scrutatori assistono i presidenti di seggio nell'organizzazione e nella gestione del seggio elettorale.

Le loro responsabilità includono l'accoglienza degli elettori, il controllo dei documenti di identità, la distribuzione delle schede elettorali, l'assistenza durante il processo di voto, il conteggio delle schede elettorali e la compilazione dei verbali elettorali.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Per iscriversi all'albo degli scrutatori del Comune, puoi seguire i seguenti passaggi.

Verifica dei requisiti: Assicurati di soddisfare i requisiti necessari per diventare scrutatore.

Controlla i requisiti di cittadinanza, età e iscrizione alle liste elettorali del Comune.
Contatta l'Ufficio Elettorale: Rivolgiti direttamente all'Ufficio Elettorale del Comune per ottenere informazioni specifiche sulla procedura di iscrizione all'albo degli scrutatori.

Puoi contattare l'ufficio telefonicamente, via email o recandoti personalmente.

Presentazione della domanda: segui le istruzioni fornite dall'Ufficio Elettorale per presentare la domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori.

Cosa serve

Modulo debitamente compilato e copia del documento di identità del richiedente

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'albo degli scrutatori nel Comune.

Tempi e scadenze

E' possibile presentare la modanda tramite istanza cartacea dal 01 ottobre al 30 novembre di ogni anno.

Quanto costa

Non sono previsti costi per l’iscrizione all’albo.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta iscrizione all'albo scrutatori direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Ufficio responsabile

Ufficio URP - Relazioni con il pubblico

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è il primo contatto del cittadino con la struttura comunale e funge da tramite tra questi e i vari uffici, oltre a svolgere funzioni proprie.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.