Richiesta incentivi per la rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto

  • Servizio attivo
Il corretto smaltimento di manufatti in cemento-amianto (c.d. eternit) presenti nel territorio è aiutato dall’Amministrazione Comunale grazie a specifici incentivi.
Servizio non ancora digitalizzato

A chi è rivolto

    l servizio è rivolto ai cittadini o imprese interessate a rimuovere manufatti in cemento amianto presenti in immobili di loro proprietà

    Descrizione

    Il corretto smaltimento di manufatti in cemento-amianto (c.d. eternit) presenti nel territorio è aiutato dall’Amministrazione Comunale grazie a specifici incentivi.

    Il Regolamento comunale per la concessione di incentivi per la rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 23.01.2017 disciplina la procedura, che in sintesi è la seguente:

    • Possono accedere all’incentivo soggetti privati, persone fisiche o giuridiche, proprietari o titolari di diritti reali (usufrutto ect.) o personali di godimento (locazione ect.) di immobili e fabbricati ivi compresi i relativi annessi ubicati nel territorio del Comune di Pieve a Nievole.
    • L’incentivo verrà erogato a coloro che intendono effettuare rimozione e smaltimento di materiali di componenti edilizi, manufatti e strutture costituite da elementi contenenti amianto (pannelli ed isolanti, tubazioni, serbatoi, canne fumarie, lastre piane o ondulate per la copertura di edifici, ecc.).
    • Per l'assegnazione dell’incentivo i soggetti interessati possono produrre specifica istanza al Comune di Pieve a Nievole utilizzando la specifica modulistica disponibile in calce alla pagina.
    • Le domande pervenute saranno oggetto di istruttoria da parte dell’Ufficio Ambiente al fine di verificare la corretta rispondenza dei requisiti previsti nel regolamento.
    • Sulle richieste pervenute l’Ufficio Ambiente si esprimerà entro un termine massimo di 30 giorni dalla data di presentazione, comunicando al soggetto richiedente l’ammissibilità o la non ammissibilità all’erogazione dell’incentivo.
    • L’assegnazione dell’incentivo avverrà in ordine cronologico rispetto alle domande presentate al protocollo comunale, fino ad esaurimento del fondo stanziato dall’Amministrazione Comunale.
    • L’incentivo assegnabile a ciascuna domanda ammonterà al 50% delle spese previste per la rimozione o lo smaltimento dell'amianto, con un massimo di Euro 500,00.
    • L'erogazione dell’incentivo avverrà in un'unica soluzione a consuntivo dei lavori, previa acquisizione da parte degli uffici comunali competenti della documentazione prevista.

    Copertura geografica

    Tutto il territorio comunale

    Come fare

    La richiesta è presentata al Comune di Pieve a Nievole, preferibilmente a mezzo PEC, oppure consegnata al Protocollo del Comune corredata di tutta la documentazione necessaria.

    Cosa serve

    Modulo debitamente compilato e copia del documento di identità del richiedente.

    Cosa si ottiene

    Al termine del procedimento si può essere beneficiari di un contributo nei termini e alle condizioni stabilite dal regolamento.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Quanto costa

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

    Accedi al servizio

    Puoi accedere a Richiesta incentivi per la rimozione e smaltimento di materiali contenenti amianto direttamente online.

    Servizio non ancora digitalizzato

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Prenota appuntamento

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Contatto Municipio

    Vedi orari
    Orari note
    Riceve su appuntamento.
    Da lunedì a venerdì
    09:00 - 14:00,

    Ufficio responsabile

    Area Tecnico Manutentivo e Ambiente

    Quest'area garantisce la manutenzione del patrimonio dell'ente, della viabilità, dell'ambiente e dei lavori pubblici in generale, fa parte di quest'area anche l'ufficio informatica.

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 10/09/2025

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
    Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.