Presentare domanda per bonus economici

  • Servizio attivo
Le sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni sono incentivi finanziari forniti dalla Pubblica Amministrazione per sostenere i cittadini nell'affrontare determinate spese e ridurre il loro impatto economico.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di "Domanda per bonus economici" è rivolto ai cittadini che soddisfano i requisiti stabiliti per accedere alle sovvenzioni offerte dalla Pubblica Amministrazione.

Le persone interessate a ottenere un risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni possono presentare una domanda per accedere a tali bonus.

Le categorie di cittadini che potrebbero essere ammissibili per i bonus economici variano a seconda delle politiche e dei programmi specifici adottati dal Comune.

Tuttavia, solitamente i bonus economici sono indirizzati a persone o gruppi che si trovano in determinate condizioni o situazioni, come ad esempio: Famiglie a basso reddito: I bonus economici possono essere destinati alle famiglie con un reddito inferiore a una determinata soglia.

Questo può includere famiglie con uno o più figli a carico e con un reddito familiare limitato.

Anziani: I bonus economici possono essere rivolti agli anziani che si trovano in situazioni di fragilità economica o che hanno bisogno di assistenza per affrontare determinate spese, come le bollette energetiche o i costi dei farmaci.

Altre categorie particolari: A seconda delle politiche locali, potrebbero essere previsti bonus economici per altre categorie specifiche di cittadini, come studenti, lavoratori precari, famiglie monoparentali o persone in situazioni di particolare vulnerabilità.

 

Descrizione

Le sovvenzioni erogate per consentire il risparmio sulla spesa per specifici servizi e/o beni sono incentivi finanziari forniti dalla Pubblica Amministrazione per sostenere i cittadini nell'affrontare determinate spese e ridurre il loro impatto economico.

Queste sovvenzioni possono essere offerte a diverse categorie di persone, come famiglie a basso reddito, anziani, disabili o altre categorie particolari.

Queste sovvenzioni vengono erogate tramite specifici programmi o iniziative gestiti dalla Pubblica Amministrazione a livello comunale, regionale o nazionale.

Solitamente, è necessario presentare una domanda e soddisfare determinati requisiti per poter accedere a tali sovvenzioni.

I requisiti possono includere il possesso di un determinato livello di reddito, la residenza nel territorio di competenza e altre condizioni specifiche.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

In tutti i casi serve la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Accedere al servizio digitale tramite SPID: Per utilizzare il servizio, è necessario disporre di un'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Se è la prima volta che utilizzi il servizio, potrebbe essere necessario registrarsi e ottenere un account SPID attraverso uno dei provider di identità abilitati. Altrimenti, accedi al servizio utilizzando le tue credenziali SPID.

Una volta effettuato l'accesso tramite SPID, sarai autorizzato ad utilizzare il servizio di "Domanda per bonus economici" e potrai procedere con la compilazione della domanda seguendo i passaggi successivi indicati precedentemente.

Compila la domanda: All'interno del servizio digitale, troverai il modulo di domanda per i bonus economici.

Compila attentamente tutti i campi richiesti nel modulo con le informazioni personali, finanziarie e familiari pertinenti.

Segui le istruzioni fornite e assicurati di fornire informazioni accurate.

Allega la documentazione: Potrebbe essere richiesto di allegare alla domanda la documentazione necessaria per verificare l'ammissibilità ai bonus economici. Questa documentazione potrebbe includere l'Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), documenti identificativi, documentazione di reddito o altri documenti specifici richiesti per il bonus scelto.

Assicurati di aver preparato i documenti richiesti in formato digitale e segui le istruzioni per allegarli correttamente.

Revisione e invio: Prima di inviare la domanda, rivedi attentamente tutte le informazioni inserite e assicurati che siano corrette e complete.

Controlla anche che la documentazione sia stata allegata correttamente. Una volta confermata la revisione, invia la domanda cliccando sul pulsante di invio o conferma.

Ricevi la conferma: Dopo aver inviato la domanda, riceverai una conferma via email che attesta l'avvenuta ricezione della tua richiesta. Questa conferma potrebbe includere un numero di riferimento o altre informazioni utili per il monitoraggio della domanda.

 

Cosa serve

Per fare la domanda per i bonus economici offerti dal Comune, è necessario avere a disposizione i seguenti dati e documenti:

  • Isee: L'Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è un documento che attesta il livello di reddito e la situazione economica del nucleo familiare. È uno strumento utilizzato per determinare l'ammissibilità e l'entità dei bonus economici. Assicurati di ottenere l'Isee aggiornato prima di fare la domanda.
  • Documentazione utile al riconoscimento del Bonus: Potrebbe essere richiesta documentazione specifica che attesti il diritto al bonus economico scelto. Ad esempio, se il bonus è rivolto alle famiglie con figli a carico, potrebbe essere richiesta la documentazione relativa alla composizione del nucleo familiare e alla presenza dei figli. Consulta le informazioni fornite dal Comune per identificare la documentazione specifica richiesta per il bonus a cui desideri accedere.

 

Cosa si ottiene

L'erogazione del bonus economico selezionato in fase di presentazione della domanda.

Tempi e scadenze

La pratica si conclude entro 30 giorni dall'invio della stessa ad esclusione dei BONUS ECONOMICI con bando, dove la pratica verrà conclusa entro 30 giorni dalla chiusura dello stesso (e quindi indipendentemente dalla data di presentazione della domanda).

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Presentare domanda per bonus economici direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Casi particolari

In caso di eventuali Richieste di Integrazione Documenti, i tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatto Municipio

Vedi orari
Orari note
Riceve su appuntamento.
Da lunedì a venerdì
09:00 - 14:00,

Ufficio responsabile

Ufficio Sociale

Si occupa della gestione dei servizi educativi e scolastici di competenza del Comune.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 19/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.